Nel corso del XVIII secolo, successivamente a vaghi progetti infrastrutturali di modernizzazione per un territorio, quale quello faentino, posto in un’area marginale dello Stato Pontificio, l’idea relativa a un canale navigabile che mettesse in comunicazione Faenza col mare Adriatico, grazie soprattutto al forte appoggio all’iniziativa da parte di Pio VI, diventò realtà. Il saggio delinea la parabola di quello che fu ribattezzato Naviglio Zanelli in onore del suo massimo propugnatore e finanziatore, Scipione Zanelli: dalle grandi aspettative degli esordi, al mancato decollo a causa della gestione privatistica e monopolistica di Zanelli e della Congregazione che gli subentrò alla morte, alla sua riconversione a canale dei mulini e, infine, a canale di irrigazione. Accanto al profilo circa lo sviluppo e gli esiti finali dell’opera, l’articolo analizza anche i suoi riflessi culturali (citazioni e rappresentazioni in brani letterari, memorialistica, racconti di viaggio, disegni, fotografie), sino a giungere a problematiche odierne, quali la gestione e la valorizzazione di quello che è diventato un importante elemento del paesaggio storico della pianura romagnola.

Il Naviglio Zanelli tra dibattiti tecnici, questioni gestionali e implicazioni culturali / Piastra, Stefano. - STAMPA. - (2016), pp. 43-61.

Il Naviglio Zanelli tra dibattiti tecnici, questioni gestionali e implicazioni culturali

PIASTRA, STEFANO
2016

Abstract

Nel corso del XVIII secolo, successivamente a vaghi progetti infrastrutturali di modernizzazione per un territorio, quale quello faentino, posto in un’area marginale dello Stato Pontificio, l’idea relativa a un canale navigabile che mettesse in comunicazione Faenza col mare Adriatico, grazie soprattutto al forte appoggio all’iniziativa da parte di Pio VI, diventò realtà. Il saggio delinea la parabola di quello che fu ribattezzato Naviglio Zanelli in onore del suo massimo propugnatore e finanziatore, Scipione Zanelli: dalle grandi aspettative degli esordi, al mancato decollo a causa della gestione privatistica e monopolistica di Zanelli e della Congregazione che gli subentrò alla morte, alla sua riconversione a canale dei mulini e, infine, a canale di irrigazione. Accanto al profilo circa lo sviluppo e gli esiti finali dell’opera, l’articolo analizza anche i suoi riflessi culturali (citazioni e rappresentazioni in brani letterari, memorialistica, racconti di viaggio, disegni, fotografie), sino a giungere a problematiche odierne, quali la gestione e la valorizzazione di quello che è diventato un importante elemento del paesaggio storico della pianura romagnola.
2016
Fra realtà e rappresentazione. Il paesaggio romagnolo nelle Raccolte Piancastelli
43
61
Il Naviglio Zanelli tra dibattiti tecnici, questioni gestionali e implicazioni culturali / Piastra, Stefano. - STAMPA. - (2016), pp. 43-61.
Piastra, Stefano
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/544708
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact