Il contributo intende fornire indicazioni sia a fini di inquadramento concettuale sia attraverso un'analisi critica di alcune esperienze comunicative realizzate in contesti scolastici multiculturali, circa una serie di interrogativi che riguardano in primo luogo i formatori: che cosa significa “trasmettere conoscenze” per chi lavora a scuola? Il primo obiettivo è “dare” informazioni, oppure comunicare con i diversi tipi di cittadini e i diversi tipi di ruolo in cui si collocano gli interlocutori di un contesto scolastico, proponendo loro una “parola pubblica” nel pieno senso del termine? In una società complessa come quella in cui viviamo, quali sono le condizioni per una presa di parola pubblica? I rischi che molti evidenziano, differenziando i contesti tardo-moderni da quelli di tipo tradizionale - in cui le conoscenze e certezze di base discendevano da principi socialmente accettati e condivisi – riguardano effetti imprevisti di frammentazione e disorientamento delle identità, che sarebbero pertanto più fragili di fronte alla minaccia di manipolazione o di esclusione da relazioni consolidate. Ma nello stesso tempo, va detto che l’apertura degli orizzonti pratici della vita quotidiana oltre i confini fisici della prossimità offre all’individuo moderno l’opportunità di crearsi un’identità distintiva che incorpora positivamente elementi che provengono da situazioni diverse, trovando il modo di integrarle nella propria esperienza quotidiana.

Esperienze di comunicazione per l’integrazione / Lalli P.. - STAMPA. - (2007), pp. 43-53.

Esperienze di comunicazione per l’integrazione

LALLI, PINA
2007

Abstract

Il contributo intende fornire indicazioni sia a fini di inquadramento concettuale sia attraverso un'analisi critica di alcune esperienze comunicative realizzate in contesti scolastici multiculturali, circa una serie di interrogativi che riguardano in primo luogo i formatori: che cosa significa “trasmettere conoscenze” per chi lavora a scuola? Il primo obiettivo è “dare” informazioni, oppure comunicare con i diversi tipi di cittadini e i diversi tipi di ruolo in cui si collocano gli interlocutori di un contesto scolastico, proponendo loro una “parola pubblica” nel pieno senso del termine? In una società complessa come quella in cui viviamo, quali sono le condizioni per una presa di parola pubblica? I rischi che molti evidenziano, differenziando i contesti tardo-moderni da quelli di tipo tradizionale - in cui le conoscenze e certezze di base discendevano da principi socialmente accettati e condivisi – riguardano effetti imprevisti di frammentazione e disorientamento delle identità, che sarebbero pertanto più fragili di fronte alla minaccia di manipolazione o di esclusione da relazioni consolidate. Ma nello stesso tempo, va detto che l’apertura degli orizzonti pratici della vita quotidiana oltre i confini fisici della prossimità offre all’individuo moderno l’opportunità di crearsi un’identità distintiva che incorpora positivamente elementi che provengono da situazioni diverse, trovando il modo di integrarle nella propria esperienza quotidiana.
2007
Aneka. Progettare un servizio per il benessere a scuola
43
53
Esperienze di comunicazione per l’integrazione / Lalli P.. - STAMPA. - (2007), pp. 43-53.
Lalli P.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/54252
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact