Il capitolo analizza in dettaglio le politiche anti-terrorismo dell'Unione Europea. In particolare si concentra sulla distinzione tra "interno" della UE (dove prevale la componente giudiziaria e di polizia) ed "esterno" (dove invece prevale il mix militare-politica estera comune). Punto essenziale per l'Unione è che il terrorismo sia considerato un crimine e quindi come tale affrontato. Questo è anche l'aspetto maggiormente distintivo rispetto agli Stati Uniti.

Giampiero Giacomello (2008). La lotta al terrorismo nella UE. MILANO : Egea Bocconi.

La lotta al terrorismo nella UE

GIACOMELLO, GIAMPIERO
2008

Abstract

Il capitolo analizza in dettaglio le politiche anti-terrorismo dell'Unione Europea. In particolare si concentra sulla distinzione tra "interno" della UE (dove prevale la componente giudiziaria e di polizia) ed "esterno" (dove invece prevale il mix militare-politica estera comune). Punto essenziale per l'Unione è che il terrorismo sia considerato un crimine e quindi come tale affrontato. Questo è anche l'aspetto maggiormente distintivo rispetto agli Stati Uniti.
2008
L'Europa Sicura. Le politiche di sicurezza dell'Unione Europea
121
136
Giampiero Giacomello (2008). La lotta al terrorismo nella UE. MILANO : Egea Bocconi.
Giampiero Giacomello
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/53839
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact