In questo lavoro discuto il concetto di mimesi istituzionale in relazione ai fenomeni di impossibilità normativa. In particolare, dopo aver introdotto alcuni esempi di istituzioni "mimetiche" e aver discusso alcune distinzioni utili a comprendere questo fenomeno, affronto la questione se sia possibile parlare di conclusioni normative su base non logica bensì mimetica. In conclusione, avanzo l'ipotesi che un tale fenomeno di impossibilità mimetica potrebbe mostrare sotto una nuova luce la cosiddetta fallacia naturalistica.
Roversi, C. (2015). Institutional Mimesis and Mimetic Normative Impossibility. Milano : LED.
Institutional Mimesis and Mimetic Normative Impossibility
ROVERSI, CORRADO
2015
Abstract
In questo lavoro discuto il concetto di mimesi istituzionale in relazione ai fenomeni di impossibilità normativa. In particolare, dopo aver introdotto alcuni esempi di istituzioni "mimetiche" e aver discusso alcune distinzioni utili a comprendere questo fenomeno, affronto la questione se sia possibile parlare di conclusioni normative su base non logica bensì mimetica. In conclusione, avanzo l'ipotesi che un tale fenomeno di impossibilità mimetica potrebbe mostrare sotto una nuova luce la cosiddetta fallacia naturalistica.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.