Scavo di un settore urbano con stratigrafia dall'età ellenistica al periodo bizantino: si sovrappongono nell'area un tempio, un edificio pubbblico tardoromano e un impianto produttivo di VIII sec. L'attività si svolge in collaborazione con l'Università di Roma "La Sapienza" e con il Politecnico di Bari, sulla base di una convenzione stipulata tra 'Università di Roma "La Sapienza" e la Scuola Archeologica Italiana di Atene. Il gruppo del Dipartimento di Archeologia di Bologna si occupa in particolare delle fasi post-classiche. Le ricerche hanno avuto inizio nel 2005.
I. Baldini Lippolis (2007). Scavo del tempio presso il Caput Aquae di Gortina.
Scavo del tempio presso il Caput Aquae di Gortina
BALDINI, ISABELLA
2007
Abstract
Scavo di un settore urbano con stratigrafia dall'età ellenistica al periodo bizantino: si sovrappongono nell'area un tempio, un edificio pubbblico tardoromano e un impianto produttivo di VIII sec. L'attività si svolge in collaborazione con l'Università di Roma "La Sapienza" e con il Politecnico di Bari, sulla base di una convenzione stipulata tra 'Università di Roma "La Sapienza" e la Scuola Archeologica Italiana di Atene. Il gruppo del Dipartimento di Archeologia di Bologna si occupa in particolare delle fasi post-classiche. Le ricerche hanno avuto inizio nel 2005.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.