La prima parte del libro raccoglie un percorso di riflessioni e testimonianze nate dalla passione civile di artisti, scrittori, musicisti, autori e conduttori radiofonici, studiosi della letteratura, del teatro e della comunicazione che hanno dedicato il loro lavoro alla memoria della strage di Ustica. La seconda parte è dedicata all'opera di teatro musicale di Pippo Pollina "Ultimo volo. Orazione civile per Ustica", realizzata in occasione del ritorno a Bologna del relitto del DC9 Itavia, che ha trovato collocazione nel Museo per la Memoria allestito da Christian Boltanski e inaugurato il 27 giugno 2007. Il CD allegato contiene la registrazione audio di quella prima esecuzione dal vivo. La terza parte, "Ustica: visioni", fornisce un ricco corredo di immagini, con vignette, opere visive, testimonianze fotografiche che concorrono a risarcire la memoria dell'evento.

C. Valenti (2007). Ustica e le Arti. Percorsi tra impegno, creatività e memoria. CORAZZANO (PISA) : Titivillus.

Ustica e le Arti. Percorsi tra impegno, creatività e memoria

VALENTI, CRISTINA
2007

Abstract

La prima parte del libro raccoglie un percorso di riflessioni e testimonianze nate dalla passione civile di artisti, scrittori, musicisti, autori e conduttori radiofonici, studiosi della letteratura, del teatro e della comunicazione che hanno dedicato il loro lavoro alla memoria della strage di Ustica. La seconda parte è dedicata all'opera di teatro musicale di Pippo Pollina "Ultimo volo. Orazione civile per Ustica", realizzata in occasione del ritorno a Bologna del relitto del DC9 Itavia, che ha trovato collocazione nel Museo per la Memoria allestito da Christian Boltanski e inaugurato il 27 giugno 2007. Il CD allegato contiene la registrazione audio di quella prima esecuzione dal vivo. La terza parte, "Ustica: visioni", fornisce un ricco corredo di immagini, con vignette, opere visive, testimonianze fotografiche che concorrono a risarcire la memoria dell'evento.
2007
186
9788872181867
C. Valenti (2007). Ustica e le Arti. Percorsi tra impegno, creatività e memoria. CORAZZANO (PISA) : Titivillus.
C. Valenti
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/53411
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact