Il contributo esamina le sigle di lavorazione reperite sulla superficie di manufatti lapidei provenienti dal complesso episcopale di Kos e da altri contesti monumentali dell'isola. Viene presentata una suddivisione tipologica dei marchi epigrafici al fine di contestualizzarne l'utilizzo e il significato nell'ambito del cantiere architettonico tardoantico, con confronti da numerosi ambiti mediterranei.

Il cantiere e i marchi dei marmorari

MARSILI, GIULIA
2015

Abstract

Il contributo esamina le sigle di lavorazione reperite sulla superficie di manufatti lapidei provenienti dal complesso episcopale di Kos e da altri contesti monumentali dell'isola. Viene presentata una suddivisione tipologica dei marchi epigrafici al fine di contestualizzarne l'utilizzo e il significato nell'ambito del cantiere architettonico tardoantico, con confronti da numerosi ambiti mediterranei.
2015
Archeologia protobizantina a Kos: la città cristiana e il complesso episcopale
246
273
Marsili, Giulia
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/533488
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact