Il contributo si pone l'obiettivo di analizzare ed approfondire il principio del trasferimento delle funzioni amministrative dallo Stato alle Regioni nella materia della navigazione sulle acque interne. In tale prospettiva, l'indagine si è soffermata sulla disamina del quadro normativo vigente a livello locale al fine di verificare le esperienze legislative regionali maturate relativamente alla definizione dei criteri di esercizio delle predette competenze. Lo studio, in particolare, ha avuto ad oggetto l'analisi delle Leggi delle Regioni Lombardia, Piemonte, Molise, Toscana, Emilia-Romagna e di quelle a Statuto speciale. Il contributo, inoltre, intende soffermarsi sulle problematiche sottese al riparto di competenze amministrative in materia di realizzazione delle infrastrutture dedicate alla nautica da diporto nelle acque interne. Ad un approfondimento della natura giuridica delle predette infrastrutture segue una disamina critica delle corrispondenti norme contenute nelle Leggi delle Regioni Emilia-Romagna, Basilicata, Veneto, Liguria, Piemonte, Lazio, Puglia e di quelle a Statuto speciale.
Alessandra, R. (2015). Il diporto nelle acque interne. Ariccia (RM) : Aracne editrice int.le S.r.l..
Il diporto nelle acque interne
ROMAGNOLI, ALESSANDRA;
2015
Abstract
Il contributo si pone l'obiettivo di analizzare ed approfondire il principio del trasferimento delle funzioni amministrative dallo Stato alle Regioni nella materia della navigazione sulle acque interne. In tale prospettiva, l'indagine si è soffermata sulla disamina del quadro normativo vigente a livello locale al fine di verificare le esperienze legislative regionali maturate relativamente alla definizione dei criteri di esercizio delle predette competenze. Lo studio, in particolare, ha avuto ad oggetto l'analisi delle Leggi delle Regioni Lombardia, Piemonte, Molise, Toscana, Emilia-Romagna e di quelle a Statuto speciale. Il contributo, inoltre, intende soffermarsi sulle problematiche sottese al riparto di competenze amministrative in materia di realizzazione delle infrastrutture dedicate alla nautica da diporto nelle acque interne. Ad un approfondimento della natura giuridica delle predette infrastrutture segue una disamina critica delle corrispondenti norme contenute nelle Leggi delle Regioni Emilia-Romagna, Basilicata, Veneto, Liguria, Piemonte, Lazio, Puglia e di quelle a Statuto speciale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.