Il saggio si occupa della violenza nelle giovani coppie, partendo dalla ricognizione delle rappresentazioni del mondo adulto che tende a non vedere, a non riconoscere o a minimizzare tale fenomeno. Invece, mediante i dati dell'indagine ISTAT, dalla comparazione con i risultati europei del Rapporto FRA e grazie al ricorso di numerose ricerche italiane, qualitative e quantitative, risulta che anche le coppie di adolescenti sono talvolta attraversate dalla violenza fisica e/o psicologica. Il saggio termina quindi con alcuni spunti di riflessione che, rivolti ai professionisti dell'educazione, mirano a sottolineare la necessità di impostare progetti di educazione di genere, quantomeno per decostruire gli stereotipi giovanili che ancora paiono giustificare il ricorso alla violenza nelle coppie.
Titolo: | "La violenza nelle relazioni sentimentali degli adolescenti" | |
Autore/i: | LEONELLI, SILVIA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2014 | |
Serie: | ||
Titolo del libro: | Corpi violati. Condizionamenti educativi e violenze di genere | |
Pagina iniziale: | 84 | |
Pagina finale: | 101 | |
Abstract: | Il saggio si occupa della violenza nelle giovani coppie, partendo dalla ricognizione delle rappresentazioni del mondo adulto che tende a non vedere, a non riconoscere o a minimizzare tale fenomeno. Invece, mediante i dati dell'indagine ISTAT, dalla comparazione con i risultati europei del Rapporto FRA e grazie al ricorso di numerose ricerche italiane, qualitative e quantitative, risulta che anche le coppie di adolescenti sono talvolta attraversate dalla violenza fisica e/o psicologica. Il saggio termina quindi con alcuni spunti di riflessione che, rivolti ai professionisti dell'educazione, mirano a sottolineare la necessità di impostare progetti di educazione di genere, quantomeno per decostruire gli stereotipi giovanili che ancora paiono giustificare il ricorso alla violenza nelle coppie. | |
Data stato definitivo: | 25-gen-2016 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |