Il progetto FO-CE propone la costruzione di una città lineare che unisce le città di Forlì e Cesena. FO-CE è dunque il nome di un luogo da progettare che comprende un ambito territoriale specifico ed è allo stesso tempo una ricerca sugli insediamenti residenziali. Questa chiarezza tematica e progettuale è infatti il risultato di una corrispondenza interpretativa della scala geografica e progettuale di riferimento: FO-CE si presenta con le caratteristiche formali e territoriali tipiche di una città lineare. Dal punto di vista teorico, al di là del luogo geografico di riferimento, il progetto FO-CE si impernia sul ruolo del progetto urbano e sul significato che gli insediamenti residenziali possono assumere nei processi di rigenerazione e trasformazione di aree urbane e rurali anche di grande dimensione. L’area oggetto di studio è infatti un’ampia fascia di territorio compresa tra le città di Forlì e Cesena per la quale viene proposto uno sviluppo urbano e paesaggistico attraverso la costruzione di una “città lineare”. La città lineare di Soria y Mata costituisce pertanto, al di là delle similitudini morfologiche e di struttura formale con l’area di studio della ricerca, un vero e proprio pretesto con cui il progetto affronta e propone un giudizio e una riflessione generale su tutto il sistema dei servizi, delle attrezzature e delle infrastrutture presenti e di nuova pianificazione delle due città, che di fatto potrebbero costituire un’unica area urbana . La ricerca è stata sviluppata in due ambiti principali. Il primo ambito, ha affrontato le questioni della qualità dello spazio urbano collettivo, in rapporto alle aree da edificare e alle relazioni che tra di loro tali aree intrattengono in quanto parti di una unità più vasta quale appunto FO-CE. Il secondo ambito ha affrontato invece le questioni della qualità dell’abitare nelle relazioni tra edificio, spazi esterni di pertinenza e luoghi collettivi di riferimento, precisandosi in rapporto alle singole aree di sperimentazione progettuale.

Progetto per la città lineare Forlì Cesena / Gino Malacarne. - STAMPA. - (2012), pp. 8-13.

Progetto per la città lineare Forlì Cesena

MALACARNE, GINO
2012

Abstract

Il progetto FO-CE propone la costruzione di una città lineare che unisce le città di Forlì e Cesena. FO-CE è dunque il nome di un luogo da progettare che comprende un ambito territoriale specifico ed è allo stesso tempo una ricerca sugli insediamenti residenziali. Questa chiarezza tematica e progettuale è infatti il risultato di una corrispondenza interpretativa della scala geografica e progettuale di riferimento: FO-CE si presenta con le caratteristiche formali e territoriali tipiche di una città lineare. Dal punto di vista teorico, al di là del luogo geografico di riferimento, il progetto FO-CE si impernia sul ruolo del progetto urbano e sul significato che gli insediamenti residenziali possono assumere nei processi di rigenerazione e trasformazione di aree urbane e rurali anche di grande dimensione. L’area oggetto di studio è infatti un’ampia fascia di territorio compresa tra le città di Forlì e Cesena per la quale viene proposto uno sviluppo urbano e paesaggistico attraverso la costruzione di una “città lineare”. La città lineare di Soria y Mata costituisce pertanto, al di là delle similitudini morfologiche e di struttura formale con l’area di studio della ricerca, un vero e proprio pretesto con cui il progetto affronta e propone un giudizio e una riflessione generale su tutto il sistema dei servizi, delle attrezzature e delle infrastrutture presenti e di nuova pianificazione delle due città, che di fatto potrebbero costituire un’unica area urbana . La ricerca è stata sviluppata in due ambiti principali. Il primo ambito, ha affrontato le questioni della qualità dello spazio urbano collettivo, in rapporto alle aree da edificare e alle relazioni che tra di loro tali aree intrattengono in quanto parti di una unità più vasta quale appunto FO-CE. Il secondo ambito ha affrontato invece le questioni della qualità dell’abitare nelle relazioni tra edificio, spazi esterni di pertinenza e luoghi collettivi di riferimento, precisandosi in rapporto alle singole aree di sperimentazione progettuale.
2012
Progetto FO-CE città lineare Forlì Cesena
8
13
Progetto per la città lineare Forlì Cesena / Gino Malacarne. - STAMPA. - (2012), pp. 8-13.
Gino Malacarne
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/532409
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact