Il saggio, posto all'inizio del volume stesso, teorizza (da un punto di vista epistemologico) ed illustra le valenze educative e culturali di un neologismo - prossemicità - fondativo delle relazioni tra i generi, nel tempo presente e futuro. La parola "prossemicità" diviene, dunque, un lemma essenziale di un nuovo “galateo” tra i generi di oggi e di domani. Posto che l’umanità è composta di uomini e donne e far crescere la coscienza di questa appartenenza universale, ideare, praticare, insegnare modalità per relazioni più colte e più felici tra i sessi non corriponde a un compito secondario o superfluo, ma a un impegno indispensabile per i nostri tempi. Un impegno necessario e fondativo del vivere insieme, tra donne e uomini, ora che le donne – nell’istruzione, nel lavoro, nella vita sociale, nell’ordinamento legislativo – hanno avviato un mutamento epocale nella storia dell’umanità. La presa di coscienza di una realtà così composita e complessa riguarda l'ammettere che la realtà in cui si dipanano e si intrecciano tra loro le nostre esistenze, di tutti e tutte, di ciascuno e ciascuna, è una realtà non neutra bensì sessuata, costituita da donne e uomini, alla ricerca della loro diversità e uguaglianza al tempo stesso. La parola galateo, allora, viene usata come termine generale, per definire questa necessità di ideare, praticare, insegnare nuove relazioni tra i sessi, al di là di una dose di ironia che spero catturi almeno un po’ di curiosità, sono convinta che di buone maniere ci sia bisogno per un riconoscimento reciproco tra soggetti, per un riconoscimento di quel che è cambiato e deve ancora cambiare, perché i nostri atteggiamenti e comportamenti nel quotidiano siano consapevoli di quanto è avvenuto e avviene, lo significhino e lo segnalino, pur nella sua incompletezza e temporaneità. Nella convinzione che noi tutti e tutte viviamo ora in un lungo frattempo, tra un passato di relazioni ineguali tra donne e uomini e un futuro di rapporti più armonici. Ma un periodo non di sospensione e attesa, bensì un tempo denso di azioni e speranze che ciascuno e ciascuna ha la responsabilità di rendere concrete nel proprio agire, nel proprio entrare in contatto con sé, con gli altri e le altre.
Gallerani, M. (2014). Prossemicità: un nuovo lemma nelle relazioni tra i generi. MILANO : MIMESIS.
Prossemicità: un nuovo lemma nelle relazioni tra i generi
GALLERANI, MANUELA
2014
Abstract
Il saggio, posto all'inizio del volume stesso, teorizza (da un punto di vista epistemologico) ed illustra le valenze educative e culturali di un neologismo - prossemicità - fondativo delle relazioni tra i generi, nel tempo presente e futuro. La parola "prossemicità" diviene, dunque, un lemma essenziale di un nuovo “galateo” tra i generi di oggi e di domani. Posto che l’umanità è composta di uomini e donne e far crescere la coscienza di questa appartenenza universale, ideare, praticare, insegnare modalità per relazioni più colte e più felici tra i sessi non corriponde a un compito secondario o superfluo, ma a un impegno indispensabile per i nostri tempi. Un impegno necessario e fondativo del vivere insieme, tra donne e uomini, ora che le donne – nell’istruzione, nel lavoro, nella vita sociale, nell’ordinamento legislativo – hanno avviato un mutamento epocale nella storia dell’umanità. La presa di coscienza di una realtà così composita e complessa riguarda l'ammettere che la realtà in cui si dipanano e si intrecciano tra loro le nostre esistenze, di tutti e tutte, di ciascuno e ciascuna, è una realtà non neutra bensì sessuata, costituita da donne e uomini, alla ricerca della loro diversità e uguaglianza al tempo stesso. La parola galateo, allora, viene usata come termine generale, per definire questa necessità di ideare, praticare, insegnare nuove relazioni tra i sessi, al di là di una dose di ironia che spero catturi almeno un po’ di curiosità, sono convinta che di buone maniere ci sia bisogno per un riconoscimento reciproco tra soggetti, per un riconoscimento di quel che è cambiato e deve ancora cambiare, perché i nostri atteggiamenti e comportamenti nel quotidiano siano consapevoli di quanto è avvenuto e avviene, lo significhino e lo segnalino, pur nella sua incompletezza e temporaneità. Nella convinzione che noi tutti e tutte viviamo ora in un lungo frattempo, tra un passato di relazioni ineguali tra donne e uomini e un futuro di rapporti più armonici. Ma un periodo non di sospensione e attesa, bensì un tempo denso di azioni e speranze che ciascuno e ciascuna ha la responsabilità di rendere concrete nel proprio agire, nel proprio entrare in contatto con sé, con gli altri e le altre.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.