[inizio del testo]: L’Italia è uno dei paesi europei più esposti al rischio frane. Secondo un recente studio del Joint Research Center della Commissione Europea (Van Den Eeckhaut and Hervas, 2012) i database nazionali e regionali di 22 stati membri contengono informazioni su oltre 630.000 fenomeni franosi. Di questi, il 75% si trova in Italia. Per gli addetti al settore questa non è una sorpresa. L’Italia è stato uno dei primi paesi a realizzare un censimento capillare delle frane e delle alluvioni a scala nazionale. Nel 1989 il Dipartimento di Protezione Civile commissionò al Consiglio Nazionale delle Ricerche il primo censimento delle aree del paese colpite da frane e alluvioni nell’ultimo secolo (Progetto AVI; CNR-GNDCI, 1994)...
Matteo Berti (2015). Atteso ma imprevedibile: il problema del dissesto idrogeologico in Italia. Soveria Mannelli : Rubettino.
Atteso ma imprevedibile: il problema del dissesto idrogeologico in Italia
BERTI, MATTEO
2015
Abstract
[inizio del testo]: L’Italia è uno dei paesi europei più esposti al rischio frane. Secondo un recente studio del Joint Research Center della Commissione Europea (Van Den Eeckhaut and Hervas, 2012) i database nazionali e regionali di 22 stati membri contengono informazioni su oltre 630.000 fenomeni franosi. Di questi, il 75% si trova in Italia. Per gli addetti al settore questa non è una sorpresa. L’Italia è stato uno dei primi paesi a realizzare un censimento capillare delle frane e delle alluvioni a scala nazionale. Nel 1989 il Dipartimento di Protezione Civile commissionò al Consiglio Nazionale delle Ricerche il primo censimento delle aree del paese colpite da frane e alluvioni nell’ultimo secolo (Progetto AVI; CNR-GNDCI, 1994)...I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.