Con questa guida gli autori si propongono di dare un quadro articolato e completo della grande varietà di paesaggi (geologici, naturali e storici) che è possibile incontrare alle Eolie. L'opera vuole essere, infatti, un compendio delle conoscenze vulcanologiche e naturalistiche acquisite sulle isole Eolie, con l'obiettivo di fornire un quadro evolutivo d'insieme nel contesto degli importanti cambiamenti climatici che si sono succeduti durante la loro edificazione.

C. Romagnoli (2007). L’approdo di Marina Corta: un porto che scompare (Cap. 5.2).. MESSINA : Regione Sicilia-Comune di Lipari.

L’approdo di Marina Corta: un porto che scompare (Cap. 5.2).

ROMAGNOLI, CLAUDIA
2007

Abstract

Con questa guida gli autori si propongono di dare un quadro articolato e completo della grande varietà di paesaggi (geologici, naturali e storici) che è possibile incontrare alle Eolie. L'opera vuole essere, infatti, un compendio delle conoscenze vulcanologiche e naturalistiche acquisite sulle isole Eolie, con l'obiettivo di fornire un quadro evolutivo d'insieme nel contesto degli importanti cambiamenti climatici che si sono succeduti durante la loro edificazione.
2007
Guida ai vulcani e alla natura delle Isole Eolie
98
102
C. Romagnoli (2007). L’approdo di Marina Corta: un porto che scompare (Cap. 5.2).. MESSINA : Regione Sicilia-Comune di Lipari.
C. Romagnoli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/52968
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact