Gli scavi interessano le fasi medievali e tardoantiche di un abitato, poi divenuto centro monastico, posto in un punto di transito e probabilmente di guado del fiume Cesano, nell'entroterra di Senigallia. Si sono scoperte le fasi altomedievali della basilica, tracce probabilmente di un vicus di età romana e di importanti impianti produttivi per la fabbricazione di materiale laterizio. Si è allestito in zona un Antiquarium degli scavi.
S. De Maria, P.L. Dall'Aglio (2006). Scavi presso la chiesa si S. Maria in Portuno presso Corinaldo (Ancona).
Scavi presso la chiesa si S. Maria in Portuno presso Corinaldo (Ancona)
DE MARIA, SANDRO;DALL'AGLIO, PIER LUIGI
2006
Abstract
Gli scavi interessano le fasi medievali e tardoantiche di un abitato, poi divenuto centro monastico, posto in un punto di transito e probabilmente di guado del fiume Cesano, nell'entroterra di Senigallia. Si sono scoperte le fasi altomedievali della basilica, tracce probabilmente di un vicus di età romana e di importanti impianti produttivi per la fabbricazione di materiale laterizio. Si è allestito in zona un Antiquarium degli scavi.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.