Gli scavi, avviati nel 1998 sempre con la direzione di S. De Maria, sono in concessione da parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali al Dipartimento di Archeologia dell'Università di Bologna. Riguardano la zona dove sorse una residenza di campagna del re goto Teoderico, fra la fine del V e gli inizi del VI sec. d.C., di cui parlano fonti agiografiche medievali. Si è scoperto l'intero quartiere termale, novità assoluta per questo impianto. Sono in corso ricerche dell'area residenziale e in quella di una precedente villa d'età romana.

S. De Maria (2006). Scavi e ricerche nella villa di Teoderico presso Galeata (Forlì-Cesena).

Scavi e ricerche nella villa di Teoderico presso Galeata (Forlì-Cesena)

DE MARIA, SANDRO
2006

Abstract

Gli scavi, avviati nel 1998 sempre con la direzione di S. De Maria, sono in concessione da parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali al Dipartimento di Archeologia dell'Università di Bologna. Riguardano la zona dove sorse una residenza di campagna del re goto Teoderico, fra la fine del V e gli inizi del VI sec. d.C., di cui parlano fonti agiografiche medievali. Si è scoperto l'intero quartiere termale, novità assoluta per questo impianto. Sono in corso ricerche dell'area residenziale e in quella di una precedente villa d'età romana.
2006
S. De Maria (2006). Scavi e ricerche nella villa di Teoderico presso Galeata (Forlì-Cesena).
S. De Maria
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/52727
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact