La città si presenta oggi come nuovo soggetto politico e, contemporaneamente, nuovo spazio della politica. Richiede dunque una prospettiva pluridimensionale, che questo volume fa propria mutuando concetti, chiavi di lettura e strumenti di indagine da diversi campi disciplinari: storia e sociologia, scienze politiche e giurisprudenza, scienza dell'amministrazione e urbanistica. L'analisi fa riferimento a una molteplicità di esempi empirici, centrati sul caso italiano ma estesi, in chiave comparata, al contesto europeo. Il libro, pensato per gli studenti delle diverse discipline sociologiche, politologiche e della progettazione urbana, non mancherà di interessare anche politici e amministratori locali.
La politica delle città
SEBASTIANI, CHIARA
2007
Abstract
La città si presenta oggi come nuovo soggetto politico e, contemporaneamente, nuovo spazio della politica. Richiede dunque una prospettiva pluridimensionale, che questo volume fa propria mutuando concetti, chiavi di lettura e strumenti di indagine da diversi campi disciplinari: storia e sociologia, scienze politiche e giurisprudenza, scienza dell'amministrazione e urbanistica. L'analisi fa riferimento a una molteplicità di esempi empirici, centrati sul caso italiano ma estesi, in chiave comparata, al contesto europeo. Il libro, pensato per gli studenti delle diverse discipline sociologiche, politologiche e della progettazione urbana, non mancherà di interessare anche politici e amministratori locali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.