Il lavoro di Luca Gullì ha il pregio di aver declinato la complessa problematica della gestione del processo edilizio a livello urbanistico. Il processo urbanistico è quella fase decisionale che integra le decisioni di assetto territoriale e i contenuti esecutivi del processo edilizio dando maggior garanzia della qualità delle trasformazioni insediative. La convergenza tra il processo urbanistico e il processo edilizio individua gli elementi fondamentali del contesto, sia a livello di vincoli socio-economici, produttivi, imprenditoriali e ambientali che di risultati, prefigurando le funzioni, le destinazioni finali, gli aspetti metaprogettuali degli agglomerati urbani e degli edifici. Il processo produttivo delle costruzioni, il processo edilizio, è la sequenza organizzata di fasi operative che portano dal rilevamento di esigenze al loro soddisfacimento in termini di produzione edilizia. Si tratta quindi di un insieme di fasi e attività ideative, operative, organizzative e gestionali connesse da relazioni logiche e da successioni temporali che fanno capo a operatori diversi tra loro. Il processo urbanistico è compreso nella fase di promozione del processo edilizio ed è strettamente legato al concetto di pianificazione e programmazione. Il concetto di pianificazione (planning) è legato, nel mondo anglosassone, al concetto di “forethougt”, premeditare, al pensare del futuro, ovvero al processo di meditare e organizzare le attività necessarie per raggiungere un determinato obiettivo. Si tratta dell’azione fondamentale di un qualsiasi gestore di un processo produttivo, ovvero di un Project Manager. Il tema del management del processo urbanistico e del suo rapporto con il processo produttivo edilizio è affrontato con grande dettaglio da Luca Gullì, che ne evidenzia le molte sfaccettature. Ma il tema base è l’applicabilità degli strumenti gestionali tipici della gestione per progetti di costruzione anche a livello di pianificazione urbana. Certo le similitudini e le affinità non mancano, e forse la chiave per la soluzione ai problemi attuali risiede proprio nella implementazione di una strumentazione più manageriale, improntata al controllo degli obiettivi del processo urbanistico in tema di tempi, costi e prestazioni. Si tratta appunto di contestualizzare nel processo urbanistico i temi della pianificazione come declinati nel Project Management. Il concetto di pianificazione nell’ambito del processo edilizio è quindi correlato a quello di progetto ovvero ad un particolare processo produttivo non ciclico, unico e irripetibile. La gestione dei processo urbanistico, e quindi della fase di promozione del processo edilizio, non può prescindere dalle tecniche di pianificazione e di Project Management. La pianificazione è intesa quindi non come una limitazione delle possibilità di un territorio ma come percorso da seguire per il suo sviluppo e miglioramento.

PIANIFICAZIONE, GESTIONE E PROJECT MANAGEMENT IN EDILIZIA

BRAGADIN, MARCO ALVISE
2015

Abstract

Il lavoro di Luca Gullì ha il pregio di aver declinato la complessa problematica della gestione del processo edilizio a livello urbanistico. Il processo urbanistico è quella fase decisionale che integra le decisioni di assetto territoriale e i contenuti esecutivi del processo edilizio dando maggior garanzia della qualità delle trasformazioni insediative. La convergenza tra il processo urbanistico e il processo edilizio individua gli elementi fondamentali del contesto, sia a livello di vincoli socio-economici, produttivi, imprenditoriali e ambientali che di risultati, prefigurando le funzioni, le destinazioni finali, gli aspetti metaprogettuali degli agglomerati urbani e degli edifici. Il processo produttivo delle costruzioni, il processo edilizio, è la sequenza organizzata di fasi operative che portano dal rilevamento di esigenze al loro soddisfacimento in termini di produzione edilizia. Si tratta quindi di un insieme di fasi e attività ideative, operative, organizzative e gestionali connesse da relazioni logiche e da successioni temporali che fanno capo a operatori diversi tra loro. Il processo urbanistico è compreso nella fase di promozione del processo edilizio ed è strettamente legato al concetto di pianificazione e programmazione. Il concetto di pianificazione (planning) è legato, nel mondo anglosassone, al concetto di “forethougt”, premeditare, al pensare del futuro, ovvero al processo di meditare e organizzare le attività necessarie per raggiungere un determinato obiettivo. Si tratta dell’azione fondamentale di un qualsiasi gestore di un processo produttivo, ovvero di un Project Manager. Il tema del management del processo urbanistico e del suo rapporto con il processo produttivo edilizio è affrontato con grande dettaglio da Luca Gullì, che ne evidenzia le molte sfaccettature. Ma il tema base è l’applicabilità degli strumenti gestionali tipici della gestione per progetti di costruzione anche a livello di pianificazione urbana. Certo le similitudini e le affinità non mancano, e forse la chiave per la soluzione ai problemi attuali risiede proprio nella implementazione di una strumentazione più manageriale, improntata al controllo degli obiettivi del processo urbanistico in tema di tempi, costi e prestazioni. Si tratta appunto di contestualizzare nel processo urbanistico i temi della pianificazione come declinati nel Project Management. Il concetto di pianificazione nell’ambito del processo edilizio è quindi correlato a quello di progetto ovvero ad un particolare processo produttivo non ciclico, unico e irripetibile. La gestione dei processo urbanistico, e quindi della fase di promozione del processo edilizio, non può prescindere dalle tecniche di pianificazione e di Project Management. La pianificazione è intesa quindi non come una limitazione delle possibilità di un territorio ma come percorso da seguire per il suo sviluppo e miglioramento.
2015
L'organizzazione urbana come forma e gestione
235
265
DA
M. A. Bragadin
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/525936
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact