Il capitolo affronta il concetto di serialità nei media e in particolare nel cinema e nella televisione contemporanea, affrontando l'argomento in chiave storico-critica e soffermandosi su alcune modalità di racconto tipiche della ripetizione seriale. Oltre ad un breve excursus sulle origini della serialità cinematografica e televisiva, il capitolo indaga le formule del racconto seriale evidenziando i cambiamenti significativi che hanno avuto luogo nella produzione audiovisiva degli ultimi decenni e soffermandosi sui prodotti derivati, sulle forme di remake e reboot della contemporaneità e infine, sulla complessa relazione tra prodotti televisivi e cinematografici (dalla serie al film, dal film alla serie).
Titolo: | Serialità |
Autore/i: | INNOCENTI, VERONICA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2015 |
Serie: | |
Titolo del libro: | Il cinema |
Pagina iniziale: | 273 |
Pagina finale: | 283 |
Abstract: | Il capitolo affronta il concetto di serialità nei media e in particolare nel cinema e nella televisione contemporanea, affrontando l'argomento in chiave storico-critica e soffermandosi su alcune modalità di racconto tipiche della ripetizione seriale. Oltre ad un breve excursus sulle origini della serialità cinematografica e televisiva, il capitolo indaga le formule del racconto seriale evidenziando i cambiamenti significativi che hanno avuto luogo nella produzione audiovisiva degli ultimi decenni e soffermandosi sui prodotti derivati, sulle forme di remake e reboot della contemporaneità e infine, sulla complessa relazione tra prodotti televisivi e cinematografici (dalla serie al film, dal film alla serie). |
Data stato definitivo: | 22-dic-2015 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |