1. Generalità. Le origini e il principio della recedibilità dal contratto di lavoro nel codice civile del 1942. 2 Crisi della disciplina legale unitaria del recesso dal rapporto di lavoro. 3. L’impossibilità sopravvenuta della prestazione e la sua funzione risolutiva nel rapporto di lavoro. 4. Le dimissioni del lavoratore. Natura giuridica e profili causali. 4.1. Forma delle dimissioni. 4.2. Le dimissioni volontarie. La regola del preavviso. 4.2.1. Particolari tipologie di fonte legale e contrattuale. 4.3. Le dimissioni per giusta causa. 4.3.1. Casistica ed effetti. 4.4. Invalidità delle dimissioni. 4.4.1. Le dimissioni annullabili: errore, dolo, violenza morale, minaccia di far valere un diritto, incapacità. 4.4.2. Le dimissioni nulle. 4.5. Revoca delle dimissioni. 5. Dimissioni, clausole di stabilità e di durata minima garantita. 6. La risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. Mutuo consenso (o mutuo dissenso).
MAINARDI S. (2007). L'estinzione del rapporto di lavoro nella sistematica del codice civile. Dimissioni e risoluzione consensuale. TORINO : G. Giappichelli.
L'estinzione del rapporto di lavoro nella sistematica del codice civile. Dimissioni e risoluzione consensuale
MAINARDI, SANDRO
2007
Abstract
1. Generalità. Le origini e il principio della recedibilità dal contratto di lavoro nel codice civile del 1942. 2 Crisi della disciplina legale unitaria del recesso dal rapporto di lavoro. 3. L’impossibilità sopravvenuta della prestazione e la sua funzione risolutiva nel rapporto di lavoro. 4. Le dimissioni del lavoratore. Natura giuridica e profili causali. 4.1. Forma delle dimissioni. 4.2. Le dimissioni volontarie. La regola del preavviso. 4.2.1. Particolari tipologie di fonte legale e contrattuale. 4.3. Le dimissioni per giusta causa. 4.3.1. Casistica ed effetti. 4.4. Invalidità delle dimissioni. 4.4.1. Le dimissioni annullabili: errore, dolo, violenza morale, minaccia di far valere un diritto, incapacità. 4.4.2. Le dimissioni nulle. 4.5. Revoca delle dimissioni. 5. Dimissioni, clausole di stabilità e di durata minima garantita. 6. La risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. Mutuo consenso (o mutuo dissenso).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.