L'ultimo dei dieci aforsmi pubblicati da Gershom Scholem nel 1958, e in una nuova versione pochi anni dopo, concernente il parallelismo tra l'opera di Franz Kafka e l'atmosfera che permea numerosi scritti cabbalistici è fatto oggetto di una disamina puntigliosa, tanto sul piano filologico, quanto su quello della storia delle idee.
Campanini, S. (2011). Lo splendore severo del canonico. Gershom Scholem e l’ultimo aforisma. Genova : Marietti 1820.
Lo splendore severo del canonico. Gershom Scholem e l’ultimo aforisma
CAMPANINI, SAVERIO
2011
Abstract
L'ultimo dei dieci aforsmi pubblicati da Gershom Scholem nel 1958, e in una nuova versione pochi anni dopo, concernente il parallelismo tra l'opera di Franz Kafka e l'atmosfera che permea numerosi scritti cabbalistici è fatto oggetto di una disamina puntigliosa, tanto sul piano filologico, quanto su quello della storia delle idee.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.