Il rastrellamento del massiccio del Grappa da parte di truppe naziste e fasciste a fine settembre 1944 contro i partigiani presenti nell’area si rivela di un’efferatezza inaudita alla luce di una nuova documentazione. Corpi esposti, corpi nascosti e sepolti, corpi cui si sottrae qualsiasi segno di riconoscimento, di modo che al termine della guerra saranno e resteranno numerosi gli innominati e i desaparecidos. Il rastrellamento si risolverà in un massacro di disarmati e le forme della violenza sono tali da necessitare di un nuovo vocabolario sembrando insufficiente il termine “violenza” per designare quanto accadde. Alla fine della guerra gli esecutori negarono ogni loro responsabilità e alcuni reparti non vennero neppure processati: nessuno scontò la pena per quanto aveva commesso. Da notarsi la presenza fra gli esecutori di adolescenti e bambini, un fatto che illumina ulteriormente sui caratteri di quella guerra.
D. Gagliani (2007). Prefazione. VERONA : Cierre Edizioni.
Prefazione
GAGLIANI, DIANELLA
2007
Abstract
Il rastrellamento del massiccio del Grappa da parte di truppe naziste e fasciste a fine settembre 1944 contro i partigiani presenti nell’area si rivela di un’efferatezza inaudita alla luce di una nuova documentazione. Corpi esposti, corpi nascosti e sepolti, corpi cui si sottrae qualsiasi segno di riconoscimento, di modo che al termine della guerra saranno e resteranno numerosi gli innominati e i desaparecidos. Il rastrellamento si risolverà in un massacro di disarmati e le forme della violenza sono tali da necessitare di un nuovo vocabolario sembrando insufficiente il termine “violenza” per designare quanto accadde. Alla fine della guerra gli esecutori negarono ogni loro responsabilità e alcuni reparti non vennero neppure processati: nessuno scontò la pena per quanto aveva commesso. Da notarsi la presenza fra gli esecutori di adolescenti e bambini, un fatto che illumina ulteriormente sui caratteri di quella guerra.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.