La voce illustra e commenta - raccogliendole intorno a un nucleo preciso e compatto di temi - le glosse e le postille vergate da un anonimo lettore su esemplari del De la causa, principio et uno, del De l'infinito universo e mondi, dello Spaccio de la bestia trionfante, ora conservati, rispettivamente, nella Bodleian Library di Oxford e nella Biblioteca Nazionale di Napoli. In tali note è possibile individuare i tratti di una lettura coeva sostenuta da salde nozioni biblico-teologiche e lucida nell'individuare, e contestare al filosofo, precise linee di frattura rispetto all'ortodossia metafisica e dottrinale - dalle dottrine dell'infinito e della potenza di Dio al motivo della sostanza universale come «materia primiera del tutto», alla liquidazione di Cristo e dell'intera vicenda della rivelazione e della salvezza.

Postillatore napoletano / Scapparone, Elisabetta. - STAMPA. - (2014), pp. 1545-1546.

Postillatore napoletano

SCAPPARONE, ELISABETTA
2014

Abstract

La voce illustra e commenta - raccogliendole intorno a un nucleo preciso e compatto di temi - le glosse e le postille vergate da un anonimo lettore su esemplari del De la causa, principio et uno, del De l'infinito universo e mondi, dello Spaccio de la bestia trionfante, ora conservati, rispettivamente, nella Bodleian Library di Oxford e nella Biblioteca Nazionale di Napoli. In tali note è possibile individuare i tratti di una lettura coeva sostenuta da salde nozioni biblico-teologiche e lucida nell'individuare, e contestare al filosofo, precise linee di frattura rispetto all'ortodossia metafisica e dottrinale - dalle dottrine dell'infinito e della potenza di Dio al motivo della sostanza universale come «materia primiera del tutto», alla liquidazione di Cristo e dell'intera vicenda della rivelazione e della salvezza.
2014
Giordano Bruno. Parole, concetti, immagini, vol. II (J-Z)
1545
1546
Postillatore napoletano / Scapparone, Elisabetta. - STAMPA. - (2014), pp. 1545-1546.
Scapparone, Elisabetta
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/524005
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact