La presente area di ricerca muove dall’intento principale di indagare il fenomeno del gioco d’azzardo nell’ambito della Regione Emilia-Romagna e del contesto italiano, analizzando il punto di vista delle Forze dell’Ordine, quali autorità istituzionali preposte alle attività di contrasto e prevenzione. Difatti, l’ipotesi di partenza poggia sulla considerazione di come il gioco d’azzardo – seppur costituisca indiscutibilmente un’attività del tutto lecita (quando esercitata nel rispetto delle norme previste) – presenti numerosi elementi di pericolosità, riscontrabili principalmente nei suoi collegamenti con il sistema crimine.
Titolo: | Gioco d'azzardo: area d'intervento delle Forze dell'Ordine |
Autore/i: | ANTONILLI, ANDREA; Dafne Chitos |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2014 |
Titolo del libro: | Le implicazioni sociali del gioco d’azzardo. Il caso dell’Emilia Romagna |
Pagina iniziale: | 44 |
Pagina finale: | 69 |
Abstract: | La presente area di ricerca muove dall’intento principale di indagare il fenomeno del gioco d’azzardo nell’ambito della Regione Emilia-Romagna e del contesto italiano, analizzando il punto di vista delle Forze dell’Ordine, quali autorità istituzionali preposte alle attività di contrasto e prevenzione. Difatti, l’ipotesi di partenza poggia sulla considerazione di come il gioco d’azzardo – seppur costituisca indiscutibilmente un’attività del tutto lecita (quando esercitata nel rispetto delle norme previste) – presenti numerosi elementi di pericolosità, riscontrabili principalmente nei suoi collegamenti con il sistema crimine. |
Data stato definitivo: | 17-gen-2018 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |