“Modelli di Network per le Filiere dei Prodotti di Origine Animale” Un nuovo approccio all’analisi delle filiere Questa ricerca affronta con un nuovo approccio l’analisi delle filiere dei prodotti di origine animale portando innovazione a due livelli: • il modello ideato è di per sé innovativo: rappresenta le filiere di diversi prodotti di origine animale, per di più ottenuti da più specie produttive, rappresentati in un unico modello con tutte le interconnessioni esistenti, poco o per nulla evidenti nei tradizionali modelli rappresentativi. • il modello è una “rete complessa” cioè una rete con caratteristiche ben definite, studiate e codificate, che si presta ad essere analizzata grazie all’utilizzo di algoritmi ampiamente testati e validati. La letteratura di molti ambiti scientifici è piena di risultati positivi ottenuti con questo approccio di analisi (reti sociali, di studi in medicina, di biologia, di interazioni tre proteine, di farmacologia, di analisi della somiglianza nello stile degli scrittori o musicisti, reti commerciali, reti dei trasporti su strada, aerei, e navali e molte altre ancora). Noi applichiamo questa metodologia di analisi all’insieme delle filiere dei Prodotti di Origine Animale.
Clemente, F., Nasuelli, P., Baggio, R. (2015). Modelli di Network per le Filiere dei Prodotti di Origine Animale. Milano : Studio Chiesa, Milano.
Modelli di Network per le Filiere dei Prodotti di Origine Animale
CLEMENTE, FLAVIA;NASUELLI, PIERO AUGUSTO;
2015
Abstract
“Modelli di Network per le Filiere dei Prodotti di Origine Animale” Un nuovo approccio all’analisi delle filiere Questa ricerca affronta con un nuovo approccio l’analisi delle filiere dei prodotti di origine animale portando innovazione a due livelli: • il modello ideato è di per sé innovativo: rappresenta le filiere di diversi prodotti di origine animale, per di più ottenuti da più specie produttive, rappresentati in un unico modello con tutte le interconnessioni esistenti, poco o per nulla evidenti nei tradizionali modelli rappresentativi. • il modello è una “rete complessa” cioè una rete con caratteristiche ben definite, studiate e codificate, che si presta ad essere analizzata grazie all’utilizzo di algoritmi ampiamente testati e validati. La letteratura di molti ambiti scientifici è piena di risultati positivi ottenuti con questo approccio di analisi (reti sociali, di studi in medicina, di biologia, di interazioni tre proteine, di farmacologia, di analisi della somiglianza nello stile degli scrittori o musicisti, reti commerciali, reti dei trasporti su strada, aerei, e navali e molte altre ancora). Noi applichiamo questa metodologia di analisi all’insieme delle filiere dei Prodotti di Origine Animale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.