Il commento all'art. 44 del codice dei contratti pubblici mira ad analizzare i cambiamenti prodotti dalla legge di riforma anche alla luce dei precedenti interventi normativi in materia in ambito comunitario. In particolare esso si sofferma sull'analisi della certificazione ambientale quale requisito di capacità tecnica e professionale che le amministrazioni aggiudicatrici possono richiedere agli operatori economici per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori e servizi. La ratio della norma evidentemente è da individuarsi nella volontà di rafforzare la collaborazione tra istituzioni ed imprenditori in materia ambientale, al fine di rendere sempre più interdipendenti la crescita economica del Paese con uno sviluppo sostenibile oltre che indurre le pubbliche amministrazioni a compiere scelte economiche ecocompatibili e ad incoraggiare le imprese verso un più alto livello di tutela ambientale.
A. Cicchetti, AA.VV. (2007). commento art.44. MILANO : giuffrè.
commento art.44
CICCHETTI, ANNA;
2007
Abstract
Il commento all'art. 44 del codice dei contratti pubblici mira ad analizzare i cambiamenti prodotti dalla legge di riforma anche alla luce dei precedenti interventi normativi in materia in ambito comunitario. In particolare esso si sofferma sull'analisi della certificazione ambientale quale requisito di capacità tecnica e professionale che le amministrazioni aggiudicatrici possono richiedere agli operatori economici per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori e servizi. La ratio della norma evidentemente è da individuarsi nella volontà di rafforzare la collaborazione tra istituzioni ed imprenditori in materia ambientale, al fine di rendere sempre più interdipendenti la crescita economica del Paese con uno sviluppo sostenibile oltre che indurre le pubbliche amministrazioni a compiere scelte economiche ecocompatibili e ad incoraggiare le imprese verso un più alto livello di tutela ambientale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.