Condannato al rogo di Campo de' Fiori come «heretico impenitente e pertinace», e perciò chiamato a incarnare, lungo i secoli della modernità, un 'mito' tanto radicale quanto spesso astratto dai lineamenti effettivi del suo pensiero, della costellazione semantica legata al concetto di eresia Bruno fa in realtà un uso misurato e molto consapevole. Le occorrenze si distribuiscono lungo una linea duplice: da un lato, si addensano nei costituti del processo, dove ubbidiscono a una strategia difensiva costruita su un accorto intreccio di verità e dissimulazione, e capace di aderire con abile mimetismo all'orizzonte concettuale e al lessico degli inquisitori; dall'altro, si concentrano nei pochi, ma incisivi riferimenti dello Spaccio, da leggersi tutti in chiave violentemente antiriformata.

Eresia / Scapparone, Elisabetta. - STAMPA. - (2014), pp. 634-636.

Eresia

SCAPPARONE, ELISABETTA
2014

Abstract

Condannato al rogo di Campo de' Fiori come «heretico impenitente e pertinace», e perciò chiamato a incarnare, lungo i secoli della modernità, un 'mito' tanto radicale quanto spesso astratto dai lineamenti effettivi del suo pensiero, della costellazione semantica legata al concetto di eresia Bruno fa in realtà un uso misurato e molto consapevole. Le occorrenze si distribuiscono lungo una linea duplice: da un lato, si addensano nei costituti del processo, dove ubbidiscono a una strategia difensiva costruita su un accorto intreccio di verità e dissimulazione, e capace di aderire con abile mimetismo all'orizzonte concettuale e al lessico degli inquisitori; dall'altro, si concentrano nei pochi, ma incisivi riferimenti dello Spaccio, da leggersi tutti in chiave violentemente antiriformata.
2014
Giordano Bruno. Parole, concetti, immagini, vol. I (A-I)
634
636
Eresia / Scapparone, Elisabetta. - STAMPA. - (2014), pp. 634-636.
Scapparone, Elisabetta
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/520180
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact