La guida, realizzata in formato tascabile, propone in una serie di brevi capitoli i contenuti delle varie sale tematiche, debitamente illustrati. 1. Introduzione che spiega la qualità del museo, la sua intitolazione al personaggio che lo ha fondato, le attività di ricerca e di relazione che si prefigge. 2. Il Museo e i suoi contenuti: L’antichità (Gli approdi antichi, la nave di Novilara) I traffici marittimi e le navi del Quattrocento Visioni pittoriche del porto di Pesaro fra XVII e XVIII secolo Simboli e ornamenti sulle imbarcazioni tradizionali Naufragi e relitti I tipi navali della tradizione (secc. XVI-XIX) Le arti del porto (maestri velai e cordai) Tecniche di pesca (secc. XV-XX) Aspetti della quotidianità Maestri d’ascia e cantieri

M.L. De Nicolò (2007). Museo della Marineria "Washington Patrignani" Pesaro. VILLA VERUCCHIO (RN) : Editrice La Pieve.

Museo della Marineria "Washington Patrignani" Pesaro

DE NICOLO', MARIA LUCIA
2007

Abstract

La guida, realizzata in formato tascabile, propone in una serie di brevi capitoli i contenuti delle varie sale tematiche, debitamente illustrati. 1. Introduzione che spiega la qualità del museo, la sua intitolazione al personaggio che lo ha fondato, le attività di ricerca e di relazione che si prefigge. 2. Il Museo e i suoi contenuti: L’antichità (Gli approdi antichi, la nave di Novilara) I traffici marittimi e le navi del Quattrocento Visioni pittoriche del porto di Pesaro fra XVII e XVIII secolo Simboli e ornamenti sulle imbarcazioni tradizionali Naufragi e relitti I tipi navali della tradizione (secc. XVI-XIX) Le arti del porto (maestri velai e cordai) Tecniche di pesca (secc. XV-XX) Aspetti della quotidianità Maestri d’ascia e cantieri
2007
103
M.L. De Nicolò (2007). Museo della Marineria "Washington Patrignani" Pesaro. VILLA VERUCCHIO (RN) : Editrice La Pieve.
M.L. De Nicolò
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/51876
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact