Edizione completamente rivista e aggiornata (con l'aggiunta di un capitolo "Il Web 2.0", pp. 140-164) del volume "Semiotica dei nuovi media" pubblicato nel 2004 e ristampato nel 2005. Multimedialità, interattività, usabilità, ipertesti, comunicazione mediata dal computer, e ancora, SMS, instant messaging, blog, comunità virtuali, videogiochi: gli studiosi di nuove tecnologie si confrontano con un campo d’indagine in continua trasformazione. In questa introduzione aggiornata, i concetti, le teorie e gli strumenti metodologici indispensabili per stimolare l’analisi semiotica e le riflessioni sui nuovi media.

G. Cosenza (2008). Semiotica dei nuovi media. ROMA-BARI : Laterza.

Semiotica dei nuovi media

COSENZA, GIOVANNA
2008

Abstract

Edizione completamente rivista e aggiornata (con l'aggiunta di un capitolo "Il Web 2.0", pp. 140-164) del volume "Semiotica dei nuovi media" pubblicato nel 2004 e ristampato nel 2005. Multimedialità, interattività, usabilità, ipertesti, comunicazione mediata dal computer, e ancora, SMS, instant messaging, blog, comunità virtuali, videogiochi: gli studiosi di nuove tecnologie si confrontano con un campo d’indagine in continua trasformazione. In questa introduzione aggiornata, i concetti, le teorie e gli strumenti metodologici indispensabili per stimolare l’analisi semiotica e le riflessioni sui nuovi media.
2008
181
9788842085379
G. Cosenza (2008). Semiotica dei nuovi media. ROMA-BARI : Laterza.
G. Cosenza
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/51857
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact