Gli album di figurine sono stati fra gli anni '50 e '60 in Italia un importante strumento di divulgazione culturale e di didattica extrascolastica rivolto all'infanzia. L'analisi viene condotta sulla specificità della figurina come mnedium e sulle sue potenzialità educative, in un periodo importante per lo sviluppo culturale del paese.
R.Farné (2007). Dal Risorgimento al mondo del futuro: figurine e didattica nell'Italia del boom. MODENA : Museo della Figurina.
Dal Risorgimento al mondo del futuro: figurine e didattica nell'Italia del boom
FARNE', ROBERTO
2007
Abstract
Gli album di figurine sono stati fra gli anni '50 e '60 in Italia un importante strumento di divulgazione culturale e di didattica extrascolastica rivolto all'infanzia. L'analisi viene condotta sulla specificità della figurina come mnedium e sulle sue potenzialità educative, in un periodo importante per lo sviluppo culturale del paese.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.