Il contributo, riflettendo su uno specifico percorso di ricerca-formazione finalizzato alla progettazione curricolare di un percorso biennale di obbligo formativo, evidenzia gli aspetti sostanziali della pratica della programmazione educativa e didattica e mette in luce la funzione e le modalità di ciascuna fase della programmazione, all'interno della prospettiva teorica dell'individualizzazione
I. Vannini (2007). Programmazione didattica e valutazione. Riflessioni teoriche a partire dall'esperienza compiuta. ROMA : Carocci.
Programmazione didattica e valutazione. Riflessioni teoriche a partire dall'esperienza compiuta
VANNINI, IRA
2007
Abstract
Il contributo, riflettendo su uno specifico percorso di ricerca-formazione finalizzato alla progettazione curricolare di un percorso biennale di obbligo formativo, evidenzia gli aspetti sostanziali della pratica della programmazione educativa e didattica e mette in luce la funzione e le modalità di ciascuna fase della programmazione, all'interno della prospettiva teorica dell'individualizzazioneFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.