Il volume, che vuole essere una sintesi dei nodi cruciali della Letteratura Francese del Novecento si articola in 3 sezioni corrispondenti ai raggruppamenti di saggi dedicati a poeti, romanzieri, critici. Una quarta sezione è dedicata all'opera postuma di un autore italiano legato alla cultura francese che incarna i tre generi. Chiudono il volume la Postfazione di Enrica Salvaneschi: "Su Adriano Marchetti: post scriptum (o proemio) e una "Notizia bibliografica".
A. Marchetti (2007). Scritture di passaggio. VERONA : Anterem Edizioni.
Scritture di passaggio
MARCHETTI, ADRIANO
2007
Abstract
Il volume, che vuole essere una sintesi dei nodi cruciali della Letteratura Francese del Novecento si articola in 3 sezioni corrispondenti ai raggruppamenti di saggi dedicati a poeti, romanzieri, critici. Una quarta sezione è dedicata all'opera postuma di un autore italiano legato alla cultura francese che incarna i tre generi. Chiudono il volume la Postfazione di Enrica Salvaneschi: "Su Adriano Marchetti: post scriptum (o proemio) e una "Notizia bibliografica".File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.