Le aziende turistiche si trovano ad affrontare un’arena sem-pre più competitiva in un mercato che potenzialmente si al-larga sino a comprendere i confini dell’intero globo. Tra le risposte che vengono date dalle aziende, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni, in questo libro si delineano le diverse dimensioni dell’inserirsi in una “rete”. La rete di imprese si origina quando nell’azienda si definisce l’esigenza di creare accordi cooperativi con le altre azien-de . Tale concetto non rappresenta una novità nell’ambito eco-nomico aziendale e della ragioneria e rientra nella più ampia e vasta progenie delle aggregazioni aziendali, come al-cuni precursori sottolineano: “per questi motivi, la ragione-ria, che è la disciplina della interpretazione e rilevazione quantitativa dei fenomeni aziendali, deve inserire nei suoi studi teorici e pratici, l’indagine sulle relazioni interaziendali in quella forma ed ampiezza che saranno successivamente chiarite. In altri termini la ragioneria, fornendo dati a valore e dati quantitativi opportunamente elaborati ed interpretati, deve contribuire alla migliore conoscenza delle correlazioni ed interdipendenze fra gli organismi aziendali” . Sono stati diversi gli studiosi che hanno affrontato tale ar-gomento attribuendo alla rete le dimensioni economico-quantitative e contemporaneamente quelle di carattere quali-tativo-relazionali . Nelle aziende turistiche si è delineato an-che il concetto di “turismo relazionale”proprio per sottoli-neare le dinamiche qualitative degli accordi e delle relazio-ni che si sviluppano con essi . All’attuale stato dell’arte, però occorre ritornare a riflettere sul concetto di rete, anche in una prospettiva transdisciplina-re, perché la definizione che è stata proposta in passato dai vari studiosi, si arricchisce di ulteriori dimensioni, tra cui: la rete virtuale; il contratto di rete, la sostenibilità e l’accessibilità. Questo libro ha l’obiettivo di riflettere sugli aspetti appena menzionati, come prima fase di una riflessione, che è tuttora in corso di svolgimento e che richiede lo scorrere del tempo per cogliere al meglio i fenomeni analizzati. Il lavoro si suddivide in due parti principali, di cui la prima riguarda la riflessione che si basa su casi di ricerca e sulle diverse modalità che le aziende stanno sviluppando nelle “pieghe” delle reti sia virtuali, sia operative. La seconda parte presenta casi empirici, che suscitano ulte-riori riflessioni nel carattere fluido che il concetto di “rete” assume in questo periodo contingente. Siamo infatti in una fase, che possiamo definire “transito-ria”, dove la rete virtuale sta entrando nell’amministrazione aziendale ma trova a volte ostacoli nella cultura delle azien-de, che perciò si sentono a volte disorientate nell’apparente e, forse, fondato paradosso del rapporto tra la carenza di beni relazionali, che viene sottolineata da insigni studiosi e la rete virtuale , che tende sempre di più da un lato ad essere indispensabile per la sopravvivenza dell’azienda, come ab-biamo evidenziato di seguito ma dall’altro riduce ( o almeno sembra) la relazione facendola più superficiale e meno au-tentica. Su questo fronte si affacciano altre variabili nell’amministrazione delle aziende turistiche, in particolare quelle legate alla responsabilità sociale, alla sostenibilità e all’accessibilità, che sembrano trovano difficoltà a “connet-tersi” con altre dimensioni, quelle economiche e finanziarie, che, sino all’attuale stato dell’arte, sono state le uniche ad essere considerate importanti. In questa dinamica la riflessione non può non includere an-che approcci che provengono da altre discipline ed anche le professioni contabili, che da secoli camminano al fianco delle aziende turistiche cercando di prestare il loro fonda-mentale servizio. Al termine di questa introduzione vorrei ringraziare di cuore gli autori, che hanno contribuito alla realizzazione di questo lavoro e che continuano ad interrogarsi sulle evoluzioni future della “rete.

Baldarelli, M.G. (2014). Le aziende turistiche "in rete". Roma : Aracne.

Le aziende turistiche "in rete"

BALDARELLI, MARIA-GABRIELLA
2014

Abstract

Le aziende turistiche si trovano ad affrontare un’arena sem-pre più competitiva in un mercato che potenzialmente si al-larga sino a comprendere i confini dell’intero globo. Tra le risposte che vengono date dalle aziende, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni, in questo libro si delineano le diverse dimensioni dell’inserirsi in una “rete”. La rete di imprese si origina quando nell’azienda si definisce l’esigenza di creare accordi cooperativi con le altre azien-de . Tale concetto non rappresenta una novità nell’ambito eco-nomico aziendale e della ragioneria e rientra nella più ampia e vasta progenie delle aggregazioni aziendali, come al-cuni precursori sottolineano: “per questi motivi, la ragione-ria, che è la disciplina della interpretazione e rilevazione quantitativa dei fenomeni aziendali, deve inserire nei suoi studi teorici e pratici, l’indagine sulle relazioni interaziendali in quella forma ed ampiezza che saranno successivamente chiarite. In altri termini la ragioneria, fornendo dati a valore e dati quantitativi opportunamente elaborati ed interpretati, deve contribuire alla migliore conoscenza delle correlazioni ed interdipendenze fra gli organismi aziendali” . Sono stati diversi gli studiosi che hanno affrontato tale ar-gomento attribuendo alla rete le dimensioni economico-quantitative e contemporaneamente quelle di carattere quali-tativo-relazionali . Nelle aziende turistiche si è delineato an-che il concetto di “turismo relazionale”proprio per sottoli-neare le dinamiche qualitative degli accordi e delle relazio-ni che si sviluppano con essi . All’attuale stato dell’arte, però occorre ritornare a riflettere sul concetto di rete, anche in una prospettiva transdisciplina-re, perché la definizione che è stata proposta in passato dai vari studiosi, si arricchisce di ulteriori dimensioni, tra cui: la rete virtuale; il contratto di rete, la sostenibilità e l’accessibilità. Questo libro ha l’obiettivo di riflettere sugli aspetti appena menzionati, come prima fase di una riflessione, che è tuttora in corso di svolgimento e che richiede lo scorrere del tempo per cogliere al meglio i fenomeni analizzati. Il lavoro si suddivide in due parti principali, di cui la prima riguarda la riflessione che si basa su casi di ricerca e sulle diverse modalità che le aziende stanno sviluppando nelle “pieghe” delle reti sia virtuali, sia operative. La seconda parte presenta casi empirici, che suscitano ulte-riori riflessioni nel carattere fluido che il concetto di “rete” assume in questo periodo contingente. Siamo infatti in una fase, che possiamo definire “transito-ria”, dove la rete virtuale sta entrando nell’amministrazione aziendale ma trova a volte ostacoli nella cultura delle azien-de, che perciò si sentono a volte disorientate nell’apparente e, forse, fondato paradosso del rapporto tra la carenza di beni relazionali, che viene sottolineata da insigni studiosi e la rete virtuale , che tende sempre di più da un lato ad essere indispensabile per la sopravvivenza dell’azienda, come ab-biamo evidenziato di seguito ma dall’altro riduce ( o almeno sembra) la relazione facendola più superficiale e meno au-tentica. Su questo fronte si affacciano altre variabili nell’amministrazione delle aziende turistiche, in particolare quelle legate alla responsabilità sociale, alla sostenibilità e all’accessibilità, che sembrano trovano difficoltà a “connet-tersi” con altre dimensioni, quelle economiche e finanziarie, che, sino all’attuale stato dell’arte, sono state le uniche ad essere considerate importanti. In questa dinamica la riflessione non può non includere an-che approcci che provengono da altre discipline ed anche le professioni contabili, che da secoli camminano al fianco delle aziende turistiche cercando di prestare il loro fonda-mentale servizio. Al termine di questa introduzione vorrei ringraziare di cuore gli autori, che hanno contribuito alla realizzazione di questo lavoro e che continuano ad interrogarsi sulle evoluzioni future della “rete.
2014
240
978-88-548-7564-7
Baldarelli, M.G. (2014). Le aziende turistiche "in rete". Roma : Aracne.
Baldarelli, Maria Gabriella
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/517676
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact