Il saggio ripercorre alcune linee di fondo della riflessione filosofica, teologica, politica italiana ed europea dall'età del primo Umanesimo al pieno '500, articolando l'esposizione nelle seguenti sezioni: La filosofia nell'età del primo Umanesimo; I dotti bizantini e il nuovo platonismo di Ficino; Niccolò Cusano: verità, congettura, ricerca di Dio; «Concordia mundi» e rinnovamento cristiano: Cusano e Ficino; Sapienza riposta e concordia in Giovanni Pico; «Philosophia Christi» e fermenti critici: Erasmo; Lutero: pessimismo antropologico e teologia dell'onnipotenza divina; Calvino: predestinazione e vocazione; L'arcipelago dei dissidenti: la Riforma radicale; La riflessione politica: Machiavelli e Guicciardini; Le utopie e la teoria della sovranità in Bodin; Montaigne e la ragione degli altri.

Dall'Umanesimo alla Riforma / Scapparone, Elisabetta. - STAMPA. - (2014), pp. 259-320.

Dall'Umanesimo alla Riforma

SCAPPARONE, ELISABETTA
2014

Abstract

Il saggio ripercorre alcune linee di fondo della riflessione filosofica, teologica, politica italiana ed europea dall'età del primo Umanesimo al pieno '500, articolando l'esposizione nelle seguenti sezioni: La filosofia nell'età del primo Umanesimo; I dotti bizantini e il nuovo platonismo di Ficino; Niccolò Cusano: verità, congettura, ricerca di Dio; «Concordia mundi» e rinnovamento cristiano: Cusano e Ficino; Sapienza riposta e concordia in Giovanni Pico; «Philosophia Christi» e fermenti critici: Erasmo; Lutero: pessimismo antropologico e teologia dell'onnipotenza divina; Calvino: predestinazione e vocazione; L'arcipelago dei dissidenti: la Riforma radicale; La riflessione politica: Machiavelli e Guicciardini; Le utopie e la teoria della sovranità in Bodin; Montaigne e la ragione degli altri.
2014
Medioevo e Rinascimento (Storia della filosofia occidentale, vol. 2)
259
320
Dall'Umanesimo alla Riforma / Scapparone, Elisabetta. - STAMPA. - (2014), pp. 259-320.
Scapparone, Elisabetta
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/517620
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact