La storia del libro a Bologna nel Settecento, dalla fondazione dell'Istituto delle Scienze, all'apertura al pubblico della biblioteca accademica voluta da Benedetto XIV, si intreccia con il libro illustrato frutto di mestieri che nella seconda città dello Stato Pontificio rivestivano un ruolo tutt'altro che secondario.

Da «vaso» a «scrigno» di immagini / M. G. Tavoni. - STAMPA. - (2007), pp. 18-27.

Da «vaso» a «scrigno» di immagini

TAVONI, MARIA GIOIA
2007

Abstract

La storia del libro a Bologna nel Settecento, dalla fondazione dell'Istituto delle Scienze, all'apertura al pubblico della biblioteca accademica voluta da Benedetto XIV, si intreccia con il libro illustrato frutto di mestieri che nella seconda città dello Stato Pontificio rivestivano un ruolo tutt'altro che secondario.
2007
Il libro illustrato a Bologna nel Settecento
18
27
Da «vaso» a «scrigno» di immagini / M. G. Tavoni. - STAMPA. - (2007), pp. 18-27.
M. G. Tavoni
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/51618
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact