L’immagine dell’Italia che abbiamo imparato a conoscere dalle carte geografiche, dai testi scientifici o divulgativi e dallo studio scolastico delle regioni è il risultato di un lungo processo concettuale e territoriale. La Geografia ha contribuito a definire il territorio dello stato e a convogliare il sentimento patrio sia con l’elaborazione di specifici concetti spaziali che attraverso le mappe, strumenti di grande valore strategico, didattico e propagandistico. L’apporto dei geografi è risultato cruciale nel processo di consolidamento e allargamento dell’orizzonte nazionale in concomitanza con le guerre e le campagne coloniali che hanno interessato la storia contemporanea d’Europa e d’Italia. I confini d’Italia ricostruisce il contributo delle scienze geografiche alla causa della nazione e colma un significativo vuoto della storiografia sugli anni cruciali successivi all’Unità e fino al primo Dopoguerra. Terre irredente, colonie, regioni di confine sono gli ambiti di indagine esplorati dai geografi per definire dall’interno e dall’esterno lo spazio fisico e culturale dello stato-nazione. I protagonisti di questa fase storica, come Giovanni e Olinto Marinelli, Cesare Battisti e Ettore Tolomei, sono indagati sulla base del contesto formativo, dell’approccio teorico e metodologico, della produzione scientifica e dei mezzi di divulgazione. La cartografia rappresenta il cuore della riflessione, interpretata quale strumento mediatico per l’educazione e la propaganda.

Proto, M. (2014). I confini d’Italia. Geografie della nazione dall’Unità alla Grande Guerra. Bologna : Bononia Univerity Press.

I confini d’Italia. Geografie della nazione dall’Unità alla Grande Guerra

PROTO, MATTEO
2014

Abstract

L’immagine dell’Italia che abbiamo imparato a conoscere dalle carte geografiche, dai testi scientifici o divulgativi e dallo studio scolastico delle regioni è il risultato di un lungo processo concettuale e territoriale. La Geografia ha contribuito a definire il territorio dello stato e a convogliare il sentimento patrio sia con l’elaborazione di specifici concetti spaziali che attraverso le mappe, strumenti di grande valore strategico, didattico e propagandistico. L’apporto dei geografi è risultato cruciale nel processo di consolidamento e allargamento dell’orizzonte nazionale in concomitanza con le guerre e le campagne coloniali che hanno interessato la storia contemporanea d’Europa e d’Italia. I confini d’Italia ricostruisce il contributo delle scienze geografiche alla causa della nazione e colma un significativo vuoto della storiografia sugli anni cruciali successivi all’Unità e fino al primo Dopoguerra. Terre irredente, colonie, regioni di confine sono gli ambiti di indagine esplorati dai geografi per definire dall’interno e dall’esterno lo spazio fisico e culturale dello stato-nazione. I protagonisti di questa fase storica, come Giovanni e Olinto Marinelli, Cesare Battisti e Ettore Tolomei, sono indagati sulla base del contesto formativo, dell’approccio teorico e metodologico, della produzione scientifica e dei mezzi di divulgazione. La cartografia rappresenta il cuore della riflessione, interpretata quale strumento mediatico per l’educazione e la propaganda.
2014
170
9788873959946
Proto, M. (2014). I confini d’Italia. Geografie della nazione dall’Unità alla Grande Guerra. Bologna : Bononia Univerity Press.
Proto, Matteo
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/516139
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact