La collana raccoglie volumi di argomento estetico metodologicamente orientati nel senso della "storia delle idee" e della "neofenomenologia critica". Fra i testi pubblicati si segnalano i volumi di Luciano Anceschi "Decisione della forma" e "Che cosa è la poesia?", quelli di Gérard Genette "L'Opera dell'arte. I. Immanenza e trascendenza, II. La relazione estetica", nonché il saggio di Jacques Rancière, "Mallarmé o la politica della sirena". Ultimi volumi pubblicati: F. Bollino, "L'arte in opera. Itinerari di Gérard Genette"; A. Corbelli, "L'estetica musicale di Jean-Jacques Rousseau".
BOLLINO F. (2007). LEXIS. IDEE DELLE ARTI. BOLOGNA : CLUEB.
LEXIS. IDEE DELLE ARTI
BOLLINO, FERNANDO
2007
Abstract
La collana raccoglie volumi di argomento estetico metodologicamente orientati nel senso della "storia delle idee" e della "neofenomenologia critica". Fra i testi pubblicati si segnalano i volumi di Luciano Anceschi "Decisione della forma" e "Che cosa è la poesia?", quelli di Gérard Genette "L'Opera dell'arte. I. Immanenza e trascendenza, II. La relazione estetica", nonché il saggio di Jacques Rancière, "Mallarmé o la politica della sirena". Ultimi volumi pubblicati: F. Bollino, "L'arte in opera. Itinerari di Gérard Genette"; A. Corbelli, "L'estetica musicale di Jean-Jacques Rousseau".I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.