«Con grande acume, e una dose non trascurabile di “sensibilità” nel cogliere aspetti inesplorati o non adeguatamente valorizzati, Campeggiani ha costruito un itinerario di ricerca che consente di raggiungere risultati innovativi, e talora perfino sorprendenti, per quanto riguarda la tematica delle passioni. [...] In questo libro l’Autrice ha affrontato il tema della sofferenza morale provocata dalla negazione di riconoscimento attraverso l’analisi dell’esperienza dell’ira, intesa specificamente come passione rivendicativa di giustizia. Accanto a quest’asse centrale, si dispongono poi una pluralità di temi organicamente collegati, dall’approfondimento della nozione di hybris, fino alla questione della dimensione intersoggettiva dell’identità personale. Nell’insieme, questo libro si costituisce come un contributo prezioso per l’approfondimento di alcuni aspetti centrali della cultura e del pensiero greco antico». (dalla Prefazione di Umberto Curi)

Le ragioni dell'ira. Potere e riconoscimento nell'antica Grecia

CAMPEGGIANI, PIA
2013

Abstract

«Con grande acume, e una dose non trascurabile di “sensibilità” nel cogliere aspetti inesplorati o non adeguatamente valorizzati, Campeggiani ha costruito un itinerario di ricerca che consente di raggiungere risultati innovativi, e talora perfino sorprendenti, per quanto riguarda la tematica delle passioni. [...] In questo libro l’Autrice ha affrontato il tema della sofferenza morale provocata dalla negazione di riconoscimento attraverso l’analisi dell’esperienza dell’ira, intesa specificamente come passione rivendicativa di giustizia. Accanto a quest’asse centrale, si dispongono poi una pluralità di temi organicamente collegati, dall’approfondimento della nozione di hybris, fino alla questione della dimensione intersoggettiva dell’identità personale. Nell’insieme, questo libro si costituisce come un contributo prezioso per l’approfondimento di alcuni aspetti centrali della cultura e del pensiero greco antico». (dalla Prefazione di Umberto Curi)
2013
164
9788843069798
Pia Campeggiani
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/514573
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact