1. Premessa: i ritardi del legislatore e la ripresa del dibattito nell'esperienza italiana. - 2. L'evoluzione del dibattito e della normativa in sede comunitaria. - 3. I primi interventi legislativi in Italia. - 4. L'art. 8, l. n. 148/2011. - 5. L'art. 4, comma 62, l. n. 92/2012. - 6. L'emergere di condizioni atte a favorire una svolta in chiave partecipativa.
Titolo: | La partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella recente progettazione legislativa |
Autore/i: | ZOLI, CARLO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2015 |
Titolo del libro: | Lavoro e impresa: la partecipazione dei lavoratori e le sue forme nel diritto italiano e comparato |
Pagina iniziale: | 109 |
Pagina finale: | 121 |
Abstract: | 1. Premessa: i ritardi del legislatore e la ripresa del dibattito nell'esperienza italiana. - 2. L'evoluzione del dibattito e della normativa in sede comunitaria. - 3. I primi interventi legislativi in Italia. - 4. L'art. 8, l. n. 148/2011. - 5. L'art. 4, comma 62, l. n. 92/2012. - 6. L'emergere di condizioni atte a favorire una svolta in chiave partecipativa. |
Data stato definitivo: | 11-mar-2019 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.