Il rapporto di lavoro del socio di cooperativa viene esaminato nei suoi profili dogmatici e pratico-applicativi, prendendo le mosse dall’evoluzione della relativa normativa. Sono approfonditi i diversi profili di specialità che tale rapporto presenta alla luce del collegamento funzionale col contratto associativo, con particolare riguardo alla necessaria sussistenza di un contratto di lavoro accanto a quello associativo, ai diritti sindacali, al trattamento economico ed all’estinzione del rapporto. Da ultimo viene affrontata la questione dell’individuazione del giudice competente e del rito applicabile, che nonostante i numerosi interventi legislativi è rimasta a lungo controversa.
Titolo: | Lavoro nelle cooperative |
Autore/i: | ZOLI, CARLO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2014 |
Titolo del libro: | Diritto on line (2014) |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 9 |
Abstract: | Il rapporto di lavoro del socio di cooperativa viene esaminato nei suoi profili dogmatici e pratico-applicativi, prendendo le mosse dall’evoluzione della relativa normativa. Sono approfonditi i diversi profili di specialità che tale rapporto presenta alla luce del collegamento funzionale col contratto associativo, con particolare riguardo alla necessaria sussistenza di un contratto di lavoro accanto a quello associativo, ai diritti sindacali, al trattamento economico ed all’estinzione del rapporto. Da ultimo viene affrontata la questione dell’individuazione del giudice competente e del rito applicabile, che nonostante i numerosi interventi legislativi è rimasta a lungo controversa. |
Data stato definitivo: | 30-giu-2016 |
Appare nelle tipologie: | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia |