Dopo un'esposizione della teoria contemporanea dell'intermediazione finanziaria, viene analizzata la struttura dei circuiti di intermediazione nel nostro paese (diretto e intermediato) e come questa stia cambiando anche in seguito alle recenti modifiche legislative e regolamentari. In particolare si analizzano: gli intermediari finanziari bancari e quelli non bancari (società di leasing e factoring; investitori istituzionali nel capitale di rischio - venture capitalist e merchant banks; società di gestione del risparmio).
Gli intermediari finanziari
BRIGHI, PAOLA;CENNI, STEFANO;MORARA PISANI, FABRIZIO;PIROCCHI, ILARIA;ZAMBELLI, SIMONA
2007
Abstract
Dopo un'esposizione della teoria contemporanea dell'intermediazione finanziaria, viene analizzata la struttura dei circuiti di intermediazione nel nostro paese (diretto e intermediato) e come questa stia cambiando anche in seguito alle recenti modifiche legislative e regolamentari. In particolare si analizzano: gli intermediari finanziari bancari e quelli non bancari (società di leasing e factoring; investitori istituzionali nel capitale di rischio - venture capitalist e merchant banks; società di gestione del risparmio).File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.