L’esperienza dell’estetico appare oggi radicalmente modificata rispetto a com’era anche solo mezzo secolo fa. La concezione dell’estetico che si è ereditata implica uno schema ideale che prevede una determinata idea di opera d’arte da un lato e una determinata idea di artista che produce dall’altro. Questo intervento mostra come criticare tale concezione a partire dalle dinamiche della percezione.

Giovanni Matteucci (2015). Percezione ed esperienza estetica. Novara : Utet.

Percezione ed esperienza estetica

MATTEUCCI, GIOVANNI
2015

Abstract

L’esperienza dell’estetico appare oggi radicalmente modificata rispetto a com’era anche solo mezzo secolo fa. La concezione dell’estetico che si è ereditata implica uno schema ideale che prevede una determinata idea di opera d’arte da un lato e una determinata idea di artista che produce dall’altro. Questo intervento mostra come criticare tale concezione a partire dalle dinamiche della percezione.
2015
Filmagogia. Nuovi orizzonti dei saperi
189
195
Giovanni Matteucci (2015). Percezione ed esperienza estetica. Novara : Utet.
Giovanni Matteucci
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/504976
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact