A dispetto di un’attenzione della cultura architettonica contemporanea sui grandi problemi strutturali sta perdendo progressivamente attenzione quello che era stato il paradigma progettuale dell’ultimo ventennio del secolo scorso legato al progetto di suolo e alle sue declinazioni urbane e territoriali. Lo scritto si propone di recuperare questo tema legandolo al suo mezzo di attuazione e analisi, cioè la rappresentazione e alle pratiche di lunga durata. La tesi esposta è quella della necessità di un riesame delle ricerche e dei metodi messi a punto a partire dagli studi famosi di Aymonino e Rossi alla luce delle nuove tematiche che la contemporaneità ha messo sul piatto e delle nuove metodiche che le tecnologie digitali hanno permesso.

Disegno e progetto di lunga durata / M.Gaiani. - STAMPA. - (2007), pp. 189-194.

Disegno e progetto di lunga durata

GAIANI, MARCO
2007

Abstract

A dispetto di un’attenzione della cultura architettonica contemporanea sui grandi problemi strutturali sta perdendo progressivamente attenzione quello che era stato il paradigma progettuale dell’ultimo ventennio del secolo scorso legato al progetto di suolo e alle sue declinazioni urbane e territoriali. Lo scritto si propone di recuperare questo tema legandolo al suo mezzo di attuazione e analisi, cioè la rappresentazione e alle pratiche di lunga durata. La tesi esposta è quella della necessità di un riesame delle ricerche e dei metodi messi a punto a partire dagli studi famosi di Aymonino e Rossi alla luce delle nuove tematiche che la contemporaneità ha messo sul piatto e delle nuove metodiche che le tecnologie digitali hanno permesso.
2007
Rethinking the city – projects for a new urban quality
189
194
Disegno e progetto di lunga durata / M.Gaiani. - STAMPA. - (2007), pp. 189-194.
M.Gaiani
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/50276
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact