Il saggio pone a confronto lo sviluppo della scienza elettrica, l'introduzione delle tecnologie elettriche e la celebrazione della scienza dell'elettricità nella sfera pubblica per esaminare le traiettorie della modernizzazione nel particolare contesto offerto da un'antica città universitaria: Bologna.
Titolo: | Traiettorie della modernizzazione. Cosa si può imparare dalla storia dell'elettricità in un'antica città universitaria. |
Autore/i: | PANCALDI, GIULIANO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2015 |
Titolo del libro: | Una scienza bolognese? Figure e percorsi nella storiografia della scienza. |
Pagina iniziale: | 223 |
Pagina finale: | 242 |
Abstract: | Il saggio pone a confronto lo sviluppo della scienza elettrica, l'introduzione delle tecnologie elettriche e la celebrazione della scienza dell'elettricità nella sfera pubblica per esaminare le traiettorie della modernizzazione nel particolare contesto offerto da un'antica città universitaria: Bologna. |
Data stato definitivo: | 18-lug-2016 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.