Prospetto delle vicende storiche che portarono all'edificazione del grande portico cha dalla città di Bologna porta al Colle della Guardia su cui sorge la basilica dedicata al Beata Vergine di San Luca. Al profilo storico si abbinano le tradizioni e leggende principali generate dal culto per l'icona che ha dato origine alla devozione e alle forme di solidarietà civica che ne sono scaturite.
Dondarini R. (2007). Il portico di San Luca, un monumento alla solidarietà. BOLOGNA : Costa Editore.
Il portico di San Luca, un monumento alla solidarietà
DONDARINI, ROLANDO
2007
Abstract
Prospetto delle vicende storiche che portarono all'edificazione del grande portico cha dalla città di Bologna porta al Colle della Guardia su cui sorge la basilica dedicata al Beata Vergine di San Luca. Al profilo storico si abbinano le tradizioni e leggende principali generate dal culto per l'icona che ha dato origine alla devozione e alle forme di solidarietà civica che ne sono scaturite.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.