I rapidi cambiamenti in atto esigono adeguate risposte anche nei percorsi formativi e al loro interno nelle metodologie di insegnamento della storia. Basilare per ogni adeguamento metodologico è la ricerca delle motivazioni che ne giustificano l'apprendimento. Conseguente e corente intende essere la trattazione di metodi, strumenti e tecniche
Dondarini R. (2007). L'albero del tempo. Motivazioni, metodi e tecniche per apprendere e insegnare la storia. BOLOGNA : Patron.
L'albero del tempo. Motivazioni, metodi e tecniche per apprendere e insegnare la storia
DONDARINI, ROLANDO
2007
Abstract
I rapidi cambiamenti in atto esigono adeguate risposte anche nei percorsi formativi e al loro interno nelle metodologie di insegnamento della storia. Basilare per ogni adeguamento metodologico è la ricerca delle motivazioni che ne giustificano l'apprendimento. Conseguente e corente intende essere la trattazione di metodi, strumenti e tecnicheFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.