I rapidi cambiamenti in atto esigono adeguate risposte anche nei percorsi formativi e al loro interno nelle metodologie di insegnamento della storia. Basilare per ogni adeguamento metodologico è la ricerca delle motivazioni che ne giustificano l'apprendimento. Conseguente e corente intende essere la trattazione di metodi, strumenti e tecniche

Dondarini R. (2007). L'albero del tempo. Motivazioni, metodi e tecniche per apprendere e insegnare la storia. BOLOGNA : Patron.

L'albero del tempo. Motivazioni, metodi e tecniche per apprendere e insegnare la storia

DONDARINI, ROLANDO
2007

Abstract

I rapidi cambiamenti in atto esigono adeguate risposte anche nei percorsi formativi e al loro interno nelle metodologie di insegnamento della storia. Basilare per ogni adeguamento metodologico è la ricerca delle motivazioni che ne giustificano l'apprendimento. Conseguente e corente intende essere la trattazione di metodi, strumenti e tecniche
2007
178
9788855529297
Dondarini R. (2007). L'albero del tempo. Motivazioni, metodi e tecniche per apprendere e insegnare la storia. BOLOGNA : Patron.
Dondarini R.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/49786
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact