Il corso ha la finalità di contribuire alla formazione e all’aggiornamento di professionisti e tecnici di società, imprese ed enti pubblici in un settore che è oggi di grande attualità, in relazione agli adempimenti previsti dalle recenti disposizioni normative. Le Norme Tecniche del 2005 e l’Ordinanza 3431/2005 PCM impongono infatti adeguati livelli di conoscenza in caso di intervento su strutture esistenti. Il programma si sviluppa su tre moduli: modulo di base, metodo sclerometrico e metodo degli ultrasuoni e prevede lezioni in aula, attività di laboratorio, esercitazioni pratiche, discussione e test di autovalutazione. Il corso è rivolto a professionisti e personale tecnico addetto al controllo di strutture all’interno di società, imprese ed enti pubblici, ma anche giovani diplomati o laureati. Questa edizione del corso si propone di fornire anche un aggiornamento su problematiche attuali e tecniche innovative. Questi temi saranno oggetto, nell’ultima giornata, di un workshop, con la presenza di società di servizio e produttori di strumentazione.
Titolo della manifestazione: | Corso di qualificazione "Prove non distruttive per la diagnostica delle strutture civili" |
Responsabile/i: | PASCALE GUIDOTTI MAGNANI, GIOVANNI |
Responsabile/i Unibo: | |
Anno: | 2007 |
Breve descrizione della manifestazione: | Il corso ha la finalità di contribuire alla formazione e all’aggiornamento di professionisti e tecnici di società, imprese ed enti pubblici in un settore che è oggi di grande attualità, in relazione agli adempimenti previsti dalle recenti disposizioni normative. Le Norme Tecniche del 2005 e l’Ordinanza 3431/2005 PCM impongono infatti adeguati livelli di conoscenza in caso di intervento su strutture esistenti. Il programma si sviluppa su tre moduli: modulo di base, metodo sclerometrico e metodo degli ultrasuoni e prevede lezioni in aula, attività di laboratorio, esercitazioni pratiche, discussione e test di autovalutazione. Il corso è rivolto a professionisti e personale tecnico addetto al controllo di strutture all’interno di società, imprese ed enti pubblici, ma anche giovani diplomati o laureati. Questa edizione del corso si propone di fornire anche un aggiornamento su problematiche attuali e tecniche innovative. Questi temi saranno oggetto, nell’ultima giornata, di un workshop, con la presenza di società di servizio e produttori di strumentazione. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 22-ott-2007 |
Appare nelle tipologie: | 7.12 Attività espositiva:Mostra o Esposizione |