Oltre alla sua dimensione visibile, fatta di metodi sviluppati e risultati conseguiti, di un programma di ricerca applicata, e quindi anche di LaRCo, esiste anche una dimensione invisibile, che riguarda le strategie che ispirano le azioni condotte, i motivi che hanno spinto a privilegiare proprio quei temi e la loro collocazione rispetto al contesto -sia scientifico e tecnologico, sia economico e produttivo- che i suoi risultati mirano a raggiungere, generandovi ricadute efficaci. Osservare da vicino la dinamica di formazione del programma di ricerca permette di cogliere alcuni passaggi fondamentali del processo che lo caratterizza.
Priorità e linee di azione del Programma di ricerca LaRCo
ANTONINI, ERNESTO
2007
Abstract
Oltre alla sua dimensione visibile, fatta di metodi sviluppati e risultati conseguiti, di un programma di ricerca applicata, e quindi anche di LaRCo, esiste anche una dimensione invisibile, che riguarda le strategie che ispirano le azioni condotte, i motivi che hanno spinto a privilegiare proprio quei temi e la loro collocazione rispetto al contesto -sia scientifico e tecnologico, sia economico e produttivo- che i suoi risultati mirano a raggiungere, generandovi ricadute efficaci. Osservare da vicino la dinamica di formazione del programma di ricerca permette di cogliere alcuni passaggi fondamentali del processo che lo caratterizza.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.