Il volume traccia la storia dell'integrazione europea dalle origini ai giorni nostri concentrando l'analisi sulla sfera economica. La prima parte delinea gli anni che vanno dal Piano Marshall alla nascita della CEE, mentre la seconda affronta gli anni della recessione economica innescata dalla crisi petrolifera e il succesivo rilancio con il varo del sistema monetario europeo, che aprì la strada alla moneta unica. Nell'ultima parte si affrontano le politiche settoriali dell'Unione, dalla politica agricola comune e le sue recenti riforme, a quella di sviluppo regionale.
F. Fauri (2006). L'integrazione economica europea 1947-2006. BOLOGNA : Il Mulino.
L'integrazione economica europea 1947-2006
FAURI, FRANCESCA
2006
Abstract
Il volume traccia la storia dell'integrazione europea dalle origini ai giorni nostri concentrando l'analisi sulla sfera economica. La prima parte delinea gli anni che vanno dal Piano Marshall alla nascita della CEE, mentre la seconda affronta gli anni della recessione economica innescata dalla crisi petrolifera e il succesivo rilancio con il varo del sistema monetario europeo, che aprì la strada alla moneta unica. Nell'ultima parte si affrontano le politiche settoriali dell'Unione, dalla politica agricola comune e le sue recenti riforme, a quella di sviluppo regionale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.