Connettendosi ad un precedente saggio del medesimo autore, questo scritto espone le risultanze di una indagine sulle nuove tipologie delle professioni della comunicazione, sulle competenze relative che se ne evincono nonchè sui fabbisogni di professionalità per il mercato del lavoro ma anche sui fabbisogni formativi dei già occopati. L'indagine è stata commussionata alla Soc. SWG di Trieste che ne ha curato l'attuazione sotto la responsabilità scientifica dei docenti del Dipartimento di sociologia dell'Università di Bologna
Titolo: | Professioni e professionalità degli operatori della comunicazione in Italia: problemi e prospettive |
Autore/i: | LA ROSA, MICHELE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Titolo del libro: | Le professioni della comunicazione. Mestieri, competenze e fabbisogni formativi |
Pagina iniziale: | 117 |
Pagina finale: | 147 |
Abstract: | Connettendosi ad un precedente saggio del medesimo autore, questo scritto espone le risultanze di una indagine sulle nuove tipologie delle professioni della comunicazione, sulle competenze relative che se ne evincono nonchè sui fabbisogni di professionalità per il mercato del lavoro ma anche sui fabbisogni formativi dei già occopati. L'indagine è stata commussionata alla Soc. SWG di Trieste che ne ha curato l'attuazione sotto la responsabilità scientifica dei docenti del Dipartimento di sociologia dell'Università di Bologna |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 21-set-2005 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.