La ricerca presentata in questo volume analizza i settori dell'audiovisivo e del multimediale. Attraverso interviste rivolte a operatori di significative imprese di livello locale, nazionale e internazionale, si delineano le linee evolutive e le innovazioni che stanno profondamente cambiando le caratteristiche dei prodotti e dei servizi del multimediale. Particolare attenzione è riservata all'amito dei fabbisogni formativi espressi da queste aziende. Inoltre, per offrire spunti di lavoro e di conoscenza finalizzati alla rtpogettualità formativa, si sono approfonditi casi ed esempi di prassi eccellenti sviluppati da centri di ricerca, parchi per l'innovazione, istituzioni formative.
Titolo: | Le professioni del multimediale nella cultura e nel tempo libero |
Autore/i: | FACCIOLI, PATRIZIA; CAVALLO, MARINO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Numero di pagine: | 224 |
Abstract: | La ricerca presentata in questo volume analizza i settori dell'audiovisivo e del multimediale. Attraverso interviste rivolte a operatori di significative imprese di livello locale, nazionale e internazionale, si delineano le linee evolutive e le innovazioni che stanno profondamente cambiando le caratteristiche dei prodotti e dei servizi del multimediale. Particolare attenzione è riservata all'amito dei fabbisogni formativi espressi da queste aziende. Inoltre, per offrire spunti di lavoro e di conoscenza finalizzati alla rtpogettualità formativa, si sono approfonditi casi ed esempi di prassi eccellenti sviluppati da centri di ricerca, parchi per l'innovazione, istituzioni formative. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 21-set-2005 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |